top of page
buul vs bear iStock-1048627508_edited.jpg

The First 1°
Futures Only

OBIETTIVO MASSIMO PROFITTO

OPERATIVITA' DI BREVISSIMO TERMINE

STRUMENTI UTILIZZATI FUTURE

RISCHIO MOLTO ELEVATO

L'orizzonte temporale di questa strategia è di brevissimo termine; può essere trading intraday, l'operazione viene chiusa nello stesso giorno, oppure swing trading in questo caso la posizione può essere mantenuta aperta per qualche giorno.

​

L'obiettivo è quello di speculare sulla variazione di prezzo di un'attività al fine di trarne il massimo profitto.

Gli strumenti utilizzati in questa strategia  sono i Futures sugli indici di borsa.

​

L'operatività consiste nell' apertura di una posizione Long o Short a seconda della fase del mercato.

I futures durante le fasi di contrattazione, generalmente, si muovono in modo laterale con oscillazioni di pochi punti; da queste fasi laterali, “orsi e tori” si fronteggiano e creano i presupposti affinchè si possano realizzare movimenti più consistenti.

​

l futures su indici azionari (o stock index future) sono contratti derivati standardizzati, negoziati su mercati regolamentati, con i quali acquirente e venditore si impegnano a negoziare, in data futura, una determinata quantità di indici azionari, a un prezzo fissato all'atto della stipula del contratto.


Il compratore che acquista il future assume una posizione lunga (long), quindi alla scadenza deve ritirare l'indice; chi vende il future, assume una posizione corta (short) e si impegna a consegnare l'indice al compratore a scadenza. Generalmente i futures sugli indici azionari non giungono mai a scadenza in quanto gli operatori tendono a chiudere le operazioni prima della scadenza. Nel caso in cui il contratto giunga a scadenza, potrà essere liquidato esclusivamente per differenziale in contanti.

​

Questa strategia utilizza i seguenti Futures:

​

Future Italia: Ftse Mib

Futures Europa: Ftse Mib, Dax e Eurostoxx50

Futures USA: Nasdaq 100 - Dow Jones Indus- S&P500

​

I Futures su Ftse Mib sono negoziati sul mercato IDEM; i futures sul Dax , Eurostoxx50 sul mercato EUREX mentre i Futures sul Nasdaq 100,  S&P500  e Dow Jones Indust , sul mercato CME.

​

"Ti dirò come diventare ricco."

"Abbi paura quando gli altri sono avidi, sii avido quando gli altri hanno paura."
(Warren Buffett)

​

Image by Markus Winkler
buul vs bear iStock-1048627508_edited.jpg

The Second 2°
ETFs only

OBIETTIVO MASSIMO PROFITTO

OPERATIVITA' DI BREVISSIMO TERMINE

STRUMENTI UTILIZZATI ETF LEVA 3

RISCHIO ELEVATO

Gli ETF a leva sono tipici strumenti finanziari altamente speculativi, il cui obiettivo è quello di amplificare, con leva finanziaria , l’andamento dell’indice o del parametro di riferimento sottostante.

L'orizzonte temporale di questa strategia è di brevissimo termine; può essere trading intraday, l'operazione viene chiusa nello stesso giorno, oppure swing trading in questo caso la posizione può essere mantenuta aperta per più giorni.

L'operatività consiste nell' apertura di una posizione Long o Short a seconda della fase del mercato.

 

Questa strategia utilizza i seguenti strumenti ETF:

​

WisdomTree FTSE MIB 3x Daily Short

WisdomTree FTSE MIB 3x Daily Leveraged

WisdomTree DAX 30 3x Daily Leveraged

WisdomTree DAX 30 3x Daily Short

WisdomTree NASDAQ 100 3x Daily Leveraged

WisdomTree NASDAQ 100 3x Daily Short

 

"Ti dirò come diventare ricco."

"Abbi paura quando gli altri sono avidi, sii avido quando gli altri hanno paura."
(Warren Buffett)

Image by Nick Chong
buul vs bear iStock-1048627508_edited.jpg

The Third
ETFs/Stocks

OBIETTIVO CRESCITA CAPITALE COSTANTE NEL TEMPO

OPERATIVITA' MEDIO LUNGO TERMINE

STRUMENTI UTILIZZATI AZIONI/ ETF

RISCHIO ELEVATO

L'orizzonte temporale di questa strategia è di medio lungo termine, l'obiettivo è la crescita costante del capitale.

In questa strategia vengono selezionati  10 migliori titoli con il più alto potenziale a livello globale che, secondo il mio metodo Long&Short,  potrebbero battere il mercato.

 

​Questo portafoglio non si preoccupa delle variazioni giornaliere dei titoli presenti nel portafoglio ma rimane concentrato sul lungo periodo.

​

Mediamente si tratta di poche operazioni nel corso dell'anno.

​

In questa strategia il capitale impiegato viene suddiviso equamente nei 10 titoli selezionati.

​

"Ti dirò come diventare ricco."

"Abbi paura quando gli altri sono avidi, sii avido quando gli altri hanno paura."
(Warren Buffett)

bottom of page